top of page

A Parma CG il mitico Andrea Roncato

  • Immagine del redattore: Fiere del Fumetto
    Fiere del Fumetto
  • 1 giorno fa
  • Tempo di lettura: 2 min
ree

C’è un filo sottile che collega le risate del cinema comico anni ’80 alla nuova nostalgia pop che oggi domina social e festival: quel filo, spesso, ha il volto di Andrea Roncato. Attore, comico, showman, ma soprattutto personaggio capace di attraversare decenni senza mai smettere di essere riconoscibile.


Per molti di noi Roncato significa una cosa precisa: la coppia comica Gigi e Andrea, una delle più popolari della televisione italiana. Erano anni più semplici, più istintivi, e quella comicità diretta, fatta di tempi perfetti e spontaneità romagnola, è entrata nell’immaginario collettivo. Oggi quei film, quelle battute, quei tormentoni vivono una seconda giovinezza: citati online, condivisi nei reel, riscoperti dai più giovani che li guardano come reperti vintage di un’epoca amatissima.


Roncato non è rimasto fermo al suo mito. Col tempo ha saputo cambiare pelle: ruoli più maturi al cinema e in televisione, partecipazioni in serie cult come Don Matteo, apparizioni intelligenti in programmi TV e radio, sempre con quella presenza scenica capace di tenere la scena con un gesto, uno sguardo, una battuta lasciata cadere al momento giusto.


In un mondo che corre, che filtra e che costruisce personaggi a tavolino, Andrea resta straordinariamente autentico. Simpatico senza forzature, ironico senza cattiveria, nostalgico senza essere prigioniero del passato. È questa la sua forza: non imitare nessuno, non inseguire mode, ma restare fedele a un’identità che il pubblico, dopo quarant’anni, riconosce immediatamente.


Oggi Andrea Roncato è una presenza amatissima in festival, eventi, incontri con i fan. Porta con sé il profumo di un cinema popolare che ha fatto storia, ma sa parlare anche al pubblico contemporaneo che lo vede come una figura rassicurante, divertente, genuina.

Non è solo un volto della nostra memoria collettiva: è una tessera importante della cultura pop italiana. Una di quelle che, quando la ritrovi, ti fa sorridere senza nemmeno capire perché.

E forse è proprio questo il segreto delle icone vere: non passano mai davvero di moda.

Sabato alle ore 17:00 il talk sul palco e al termine il meet&greet con il pubblico.

Commenti


Ricevi le novità prima di tutti!

Controlla la tua email per confermare l'iscrizione

seguici sui social
fiere-del-fumetto.jpg
Logo Mattoncino Colorato Reggio Emilia Vettoriale_251010_084351_page-0001.jpg
Xpen
dynit
supersix
iuniortv

Fiere del Fumetto© Blu Nautilus srl p.iva IT02485150409

bottom of page