
15-16 novembre 2025
h.10-19
spazio Vuemme18
Vuemme18
fumetti e graphic novel erotiche

Vuemme18 è una sezione particolarmente speciale dell’evento Vicenza Comics & Games. Il suo scopo è offrire a un pubblico adulto, sia maschile che femminile, quel tipo di prodotto editoriale che è sempre stato centrale nel linguaggio del fumetto, noto come erotico e/o pornografico.
Numerosi autori di fumetti e graphic novel in tutto il mondo hanno affrontato questo tema o genere.
Vicenza Comics & Games, come evento dedicato alla cultura pop e alle sue molteplici sfaccettature e diramazioni culturali, frequentato da un pubblico variegato di tutte le età, presenta questo genere letterario, prodotto da diverse case editrici italiane ed estere.
Una “zona proibita” protetta, con accesso limitato e vietato ai minori di diciotto anni, ospiterà lo spazio espositivo di Vuemme18, con opere di autori che hanno pubblicato o pubblicheranno i loro lavori in Italia e nel mondo, per gli appassionati dell’erotico, del feticismo e della trasgressione.
Gli autori di cui presentiamo una produzione significativa e rappresentativa sono:
Roberto Baldazzini, Vincenzo Cucca, Mariacristina Federico, Ramona Lambusta, Alessandro - Ganassa - Mazzetti.
Roberto Baldazzini (Vignola, 1958) autore di fumetti, designer e storico dell’immagine, si
impone negli anni 80 con un segno originale sulle riviste di fumetti d’autore «Orient Express» e «Comic Art», nelle quali pubblica le storie di Alan Hassad (testi di Daniele Brolli) e Stella Noris (testi di Lorena Canossa).
Da allora le sue graphic novel sono tradotte e pubblicate in Europa, Stati Uniti e Sudamerica. Contemporaneamente inizia a lavorare anche per la pubblicità, il design e l’illustrazione («Vanity», «Marie Claire»).
Nel 1995 inizia la collaborazione con la rivista «Blue» creando vari personaggi e serie a fumetti di carattere erotico come Chiara Rosenberg (testi di Celestino Pes) e Beba.
Nel 1997 firma un’importante campagna pubblicitaria per la Tim. Amato da Ettore Sottsass, Moebius e Nanni Balestrini, è considerato uno dei disegnatori fetish più importanti del mondo; i volumi della serie Casa Howhard sono stati tradotti in cinque lingue. In Francia su testi di Jean-Pierre Dionnet lavora alla serie “Des Dieux et Des Hommes”, pubblicato in Italia da Panini comics. Nel campo della pittura, ha esposto in diverse personali in Italia, in Francia e negli USA, sperimentando anche elaborazioni grafiche digitali. Per la Sergio Bonelli Editore, Baldazzini disegna un romanzo a fumetti dal titolo Hollywoodland (testi di Michele Masiero, 2018). Per l’editore francese Glénat, nel 2021, è uscita in Francia la biografia a fumetti di Jayne Mansfield, scritta da Jean-Michel Dupont. “L'inverno di Diego”, The Box Edizioni 2013, porta l'autore su temi narrativi legati alla storia contemporanea della seconda guerra mondiale, ora pubblicato in Francia da Fordis, vede il seguito con L’estate di Silvana uscito a settembre 2023.
Entro la fine di quest’anno dovrebbe vedere la luce il terzo episodio, L’autunno di Nicola, con la sceneggiatura di Stefano Ascari. Come saggista ha pubblicato: Sexyrama - L’immagine della donna nelle copertine dei periodici dal 1960 al 1979 (Coniglio Editore, 2008), e Sofia Loren, rapita dal cinema - I fotoromanzi di Sofia Lazzaro (1950-1952) (Struwwelpeter, 2010).
https://www.instagram.com/robertobaldazzini/
https://www.facebook.com/RobertoBaldazzini/
Vincenzo Cucca disegnatore del manifesto ufficiale di Ancona C&G 2024 ,napoletano, classe 1977, si diploma al liceo artistico statale, frequenta poi la scuola comix di Napoli.
Comincia a lavorare come visualizer per agenzie pubblicitarie e a scolpire per botteghe artigianali in San Gregorio Armeno.Il suo esordio come fumettista nel 2001 con la Crossgeneration in Florida (Meridian). Dal 2004 al 2007 è docente di fumetto presso la scuola italiana di comix di Napoli.In quegli anni parte la collaborazione col GGstudio (ROUTE DES MAISONS ROUGES , pubblicato anche in Francia), con Disney italia (HIGH SCHOOL MUSICAL a fumetti), con Marvel (SHE HULK ). Dal 2008 al 2010 insegna fumetto alla scuola internazionale di comics di Firenze.Nello stesso periodo inizia la sua collaborazione con case editrici Franco-Belghe: Akileos (MAAT), LE LOMBARD (LE MAITRE DES OGRES), GLENAT (Pandamonia, Hot Charlotte), Tobou Editions (Annie va a la fac), GDBM (TITANIA).
Torna a collaborare con gli americani: ASPEN COMICS (CHARISMAGIC), ZENESCOPE (copertine), Activision (Call of Duty black ops). Upperdeck ed Hasbro (cards collection di box su Alien, Predator, Secret War, Captain America, Venom e Doctor Strange).
Attualmente è impegnato su una serie regolare scifi edita dalla Glenat dal titolo COLONISATION, su testi di Denis-Pierre Filippi, ed insegna alla scuola internazionale di comics a Pescara nei corsi di fumetto e scultura.
https://www.facebook.com/vincenzo.cucca.1
https://www.instagram.com/cuccavincenzo/
Mariacristina Federico che ha dato il colore al manifesto ufficiale di Ancona C&G 2024 , nasce a Napoli nel 1983 ,dopo il Liceo Artistico frequenta i corsi di fumetto e di animazione alla" Scuola italiana di comix".Nel 2005 partecipa allo stage di fumetto di Alessandro Barbucci.
La gavetta inizia nel 2001 illustrando libri per l’infanzia e come animatrice di cartoni animati ("Gruppo Alcuni”, Digital Video e Music Cartoon).
Dal 2010 approda nel mondo del fumetto come colorista per case editrici Franco -Belga : Glénat (Hot Charlotte , Soeur Merie Thèrese , Poil De Carotte, Jacquou le Croquant ) Le Lombard (lulu e Fred ), Gdbm (Titania) ,Tabou (Annie va a la fac) , Americane : Upper deck (card marvel , Alien , Il corvo) , Dynamite (cover di Red sonnJa , Sheena e Pathfinder), Activision (Call of Duty black ops ) ,Cybermase (disegnando la cover di Big Blue), Dark horse (Mafiosa ) Interwebcomics (Bitter Dreams) Glass house Graphics (Shadow Children ) inglesi come Titan comics (cover di Tekken e Assassins creed). Nel 2022 realizza un calendario di Pin Up curvy per La Shizuku Comix. Nel corso di questi ultimi anni illustra pin up curvy portando avanti il messaggio body positivity, si avvale di alcune collaborazioni con artisti del campo dello spettacolo illustrando cover di album di cantanti come Federico Salvatore, I Vianella e realizzando vignette per il sito ufficiale di Rosario Fiorello .
https://www.facebook.com/MarycryArt
https://www.instagram.com/marycryart/
Ramona Lambusta è un artista visiva che lavora sia con il disegno tradizionale che con la tecnica digitale, fondendo stile personale e ispirazioni pop.
Appassionata di animazione e cultura anni ‘80, dal 2020 porta avanti una fan fiction dedicata alla serie “The Real Ghostbusters”.
Durante il periodo della pandemia ha ripreso la scrittura di questo progetto narrativo, intitolato: “Ghostbusters Over The Dream” che immagina il seguito ideale della storica serie animata, ampliandone l’universo e i personaggi con nuove avventure e visioni.
Il suo lavoro esplora l’immaginario tra sogno, nostalgia e creatività contemporanea.
http://www.instagram.com/ghostbusters_over_the_dream
In arte “Ganassa” nasce a Milano nel 1982, fin da piccolo segue le suggestioni del nonno Mairo Mazzetti, pittore del centro Italia, aggiungendo però la componente narrativa nei suoi disegni. Cominciano così a nascere piccole storie di eroi, guerrieri e donzelle che piano piano arrivano a delineare un amore per la narrativa, l’azione e l’eros. Il disegno della figura femminile è infatti una passione che negli anni crescerà fino alla nascita dell’alterego lavorativo di Alessandro: il “Ganassa”.
Sue muse le discinte ragazze dei manga giapponesi quanto le muscolose supereroine, passando per gli autori italiani come Manara, Frezzato e Serpieri.
Le basi tecniche del disegno le acquisisce al liceo artistico, mentre quelle di sceneggiatura e narrativa all’accademia di Brera di Milano, dove si laurea in comunicazione multimediale con specialità in cinema e video.
Con Tora Edizioni di cui è Direttore Artistico, pubblica fumetti, libri di illustrazione, portfolio e raccolte di romanzi. Tra le sue opere: Wulfpack, Ganassa Artwork, Tales from Mercs, I Mille Volti di Francesca, The Art of Ganassa, Shades of Lust, Insert Cock, Alastor – I Guardiani delle Torri Cremisi.
https://www.deviantart.com/ganassa
https://www.instagram.com/ganassa.artwork/

















