Pretty Cure compie 20 anni in Italia: le voci italiane in concerto
- Fiere del Fumetto

- 31 lug
- Tempo di lettura: 2 min
Era il 2005 quando Pretty Cure arrivò per la prima volta sugli schermi italiani, portando con sé un’onda di entusiasmo che avrebbe conquistato un’intera generazione.

La saga, nata nel 2004 con la serie giapponese Futari wa Pretty Cure prodotta da Toei Animation, racconta la storia di Nagisa e Honoka, due ragazze comuni che scoprono di essere destinate a diventare guerriere magiche, Cure Black e Cure White, per salvare la Terra dalle forze del male. Il loro coraggio, la loro amicizia e le battaglie spettacolari hanno reso la serie un fenomeno globale, dando vita a un franchise che ancora oggi continua a rinnovarsi con nuove stagioni e protagoniste.
In Italia, Pretty Cure non fu solo un cartone animato: divenne un vero fenomeno pop, grazie anche alle sigle italiane che hanno accompagnato le prime stagioni e che ancora oggi fanno emozionare i fan storici.
La voce di Giorgia Alissandri, interprete della sigla della prima serie e delle stagioni successive come Pretty Cure Max Heart e Yes! Pretty Cure 5, è entrata nell’immaginario collettivo. Al suo fianco, Alessia Alissandri ha affiancato Giorgia nella sigla di Yes! Pretty Cure 5 Smile Go Go!, regalando ai fan un duetto rimasto indimenticabile.
Oggi, a distanza di vent’anni dall’arrivo della serie in Italia, Milano Comics & Games celebra questo anniversario con un concerto speciale che riporterà sul palco le voci ufficiali delle sigle italiane di Pretty Cure.
Un evento imperdibile per tutti coloro che hanno amato le guerriere leggendarie e che desiderano rivivere le emozioni di quelle sigle che hanno fatto sognare intere generazioni.
Il concerto di Giorgia e Alessia Alissandri sarà un vero viaggio nella memoria, un’occasione per celebrare due decenni di trasformazioni, amicizia e magia. Un tributo a un anime che, ancora oggi, continua a insegnare il valore del coraggio e della speranza attraverso le avventure delle sue iconiche protagoniste.

Commenti