top of page
Milano - Testata cosplayer2.png

Dove l'ho già sentita?

11 maggio 2025
Main stage

Sigle animate o… copiate? I presunti plagi nei cartoni animati che ci hanno cresciuti

h.13

Dove l'ho già sentita?

Negli anni ‘80 e ‘90, le sigle italiane dei cartoni animati sono diventate veri e propri tormentoni. Ma dietro il successo di molte di queste canzoni si cela un sospetto che da anni aleggia tra gli appassionati: alcune somigliano fin troppo a brani famosi della musica pop internazionale. Si tratta di semplici ispirazioni o di veri e propri plagi?


Tra i casi più noti, spiccano Anna dai capelli rossi e Remi, le sue avventure, le cui melodie ricordano chiaramente due hit dei Boney M.: Rivers of Babylon e Brown Girl in the Ring. Anche la sigla italiana di Nils Holgersson presenta una sorprendente somiglianza con I Was Made for Lovin’ You dei Kiss, mentre L’Uomo Tigre pare richiamare Eye of the Tiger dei Survivor.

Non meno discusso il caso di Creamy Mami, che riecheggia Flashdance… What a Feeling di Irene Cara.


Oltre a questi esempi celebri, esistono anche casi meno noti ma altrettanto curiosi. Alcuni fan hanno notato, ad esempio, che Lulù, l’angelo tra i fiori ricorda la celebre Every Breath You Take dei Police, mentre la sigla di La Principessa Zaffiro sembrerebbe strizzare l’occhio a Sweet Dreams degli Eurythmics. In Galaxy Express 999, qualcuno ha individuato echi ritmici di Another One Bites the Dust dei Queen.


Altri esempi? Sandy dai Mille Colori con possibili rimandi a Reality di Richard Sanderson, o Coccinella, che sembra riprendere il groove disco di You Make Me Feel (Mighty Real).


In nessuno di questi casi si è mai arrivati a vere accuse formali.

All’epoca, le regole sui diritti musicali erano più elastiche, soprattutto per i prodotti destinati all’infanzia.

Alcuni compositori hanno parlato apertamente di “omaggi”, altri hanno sempre difeso l’originalità delle loro opere.

Che si tratti di semplici suggestioni o di citazioni spinte al limite, queste sigle restano pezzi di cuore per chi è cresciuto davanti alla TV.

Forse è anche grazie a quel mix di nostalgia, melodia e mistero che le ricordiamo ancora oggi – con un pizzico di sospetto… e un sorriso.

Ricevi le novità prima di tutti!
Xpen

media partner

dynit
supersix
iuniortv

Controlla la tua email per confermare l'iscrizione

Fiere del Fumetto© Blu Nautilus srl p.iva IT02485150409

bottom of page