Totale Espositori
Settori Commerciali
Attrazioni
Informazioni per espositori
Informazioni per espositori
Informazioni per il pubblico
Informazioni per il pubblico
Intero € 9,00+comm.serv. (€ 1,10)
Abbonamento 2 giorni* € 17,00+comm.serv. (€ 1,10)
*Abbonamento nominale non cedibile
Acquisto in cassa
Biglietto unico € 13,00 disponibile fino alla chiusura della manifestazione
Biglietto omaggio
- Bambini fino a 6 anni
- Disabili con invalidità certificata al 100% e 1 accompagnatore
- Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia di Stato
NB. Il biglietto è valido per un solo ingresso. Una volta usciti dalla fiera non è possibile rientrare, occorre acquistare un nuovo biglietto.
Navetta gratuita
Navetta gratuita
Navetta gratuita dalle stazioni Nord e FS di Busto Arsizio per Malpensa Fiere
Orari navetta in aggiornamento
ORARI TRENI
https://www.thetrainline.com/
MATTONCINANDO!
MATTONCINANDO!
Mattoncinando! Per la prima volta a Milano Comics&Games un evento dedicato ai mattoncini LEGO®. Promosso da BrianzaLUG, Mattoncinando! chiamerà a raccolta tantissimi gruppi di appassionati dalla Lombardia e da altre regioni, e proporrà al pubblico diorami e creazioni originali, ispirate al fantastico del fumetto, del fantasy, del cinema, alcuni set "premium" e tante altre sorprese a base dei celebri bricks danesi che, di generazione in generazione, appassionano grandi e piccini.
Oltre alla grande esposizione di progetti saranno presenti stand di rivenditori ufficiali di mattoncini LEGO® e pubblicazioni dedicate alla costruzione. Durante la due giorni si svolgerà anche una serie di incontri per conoscere più da vicino quello che possono fare i 'mattoncini' in ambito sociale e psicologico.
Milano Comics & Games. LEGO® INCONTRI.
“LEGO®, una passione condivisibile”
A cura di Francesco Frangioja
17 e 18 settembre: ore 11:00 e 14:00
Tutti i volumi di Francesco Frangioja, saranno disponibili per l’acquisto presso lo stand della Dada Editore.
Francesco Frangioja, classe 1971, è un appassionato e un costruttore LEGO®. Ha riscoperto la sua passione nel 2010, e fin da subito ha iniziato a collaborare attivamente con le varie community di appassionati LEGO® (AFOL). Ha una forte predilezione per gli aspetti ludico-educativi del “Giocare con i mattoncini LEGO®” che riguardano i bambini, aspetti che stanno alla base del progetto di questo libro.
Nel 2016 ha deciso di “estendere” la passione per i mattoncini anche all’ambito professionale, conseguendo la certificazione di Facilitatore secondo la Metodologia LEGO® SERIOUS PLAY® presso la Association Of Master Trainer in the LEGO® SERIOUS PLAY® Method ed iniziando a progettare ed erogare workshop presso Aziende Private ed Enti Pubblici.
Al suo attivo ha già sei volumi: “Il Mastro Costruttore LEGO®”, “Avventure Spaziali”, "Leonardo da Vinci. Costruisci le invenzioni con i mattoncini LEGO®" e “LA CASA IN CITTÀ con i mattoncini LEGO®” editi da NuiNui e "La corsa più pazza del mondo in mattoncini LEGO®" e "Bolidi in mattoncini LEGO®. Le automobili più belle!" entrambi editi da Sandit Libri. Infine, ricopre anche il ruolo di LEGO Ambassador per la community BrianzaLUG della quale fa parte da tempo.
“LEGO® e autismo”
conferenza di Lorenzo Battaglieri. A cura della Associazione Socio Culturale Valtellina Bricks.
domenica 18 settembre ore 12:00 e 15:00
Lorenzo Battaglieri, meglio conosciuto come “Batt” e nato in Toscana 47 anni fa ma è lombardo di adozione da ormai 25 anni, anche se nel suo cuore non ha mai abbandonato la voglia di tornare nella sua Versilia. Collezionista e appassionato di LEGO® da oltre 40 anni, nel 2014, giocando con i mattoncini LEGO®, inizia a costruire qualcosa, a realizzare il suo più grande progetto. Nel 2015 nasce il gruppo Valtellina Bricks, oggi A.S.C. Valtellina Bricks. Associazione socio-culturale senza scopo di lucro che organizza eventi benefici utilizzando come tema principale i mattoncini LEGO®. Nel 2018, sempre giocando con i suoi amati mattoncini, conosce un luminare della psicologia pediatrica che lo inserisce nel contesto dei mattoncini utilizzati come percorso terapeutico per i bambini con disturbo dello spettro autistico. Le sue due grandi passioni si uniscono: i mattoncini e aiutare le persone. Quasi per scommessa in soli tre anni si laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione. La tesi di laurea: “Utilizzare il LEGO® a scuola come ausilio delle STEM, della lingua italiana”. Successivamente ha approfondito anche l’utilizzo dei mattoncini proprio come ausilio tecnico ai percorsi terapeutici per bambini con disturbo dello spettro autistico. Adesso, oltre ad essere un padre di famiglia, un Carabiniere, il dirigente della squadra di pallavolo dove gioca il figlio, nonché presidente di Valtbricks, coadiuva associazioni e LUG (LEGO® User Group) nell’organizzare eventi espositivi di opere e creazioni in mattoncini LEGO® e partecipa a conferenze in tutto in nord Italia.
Milano Comics and Games risponde pienamente alla crescente richiesta di cultura pop creando una grandissima zona franca dove uscire dal proprio ruolo quotidiano non solo è accettato, ma vivamente raccomandato!
Obiettivo dichiarato dell’evento è infatti quello di fare vivere, a chiunque lo desideri, esperienze attive ed entusiasmanti fra tornei, raduni, esibizioni, show, incontri con community in cui condividere interessi e divertimento.
Info e aggiornamenti alla Fanpage
Programma
Gli Highlight di questa edizione.
In attesa del programma ufficiale degli ospiti, che verrà svelato nelle prossime settimane sui social, ecco in anteprima alcune novità e gradite conferme di questa quattordicesima edizione.
Digital & Gaming Experience. Un’intera area totalmente dedicata all’intrattenimento digitale! Gaming experience interamente rinnovata, creata in collaborazione con PC Hunters e WeArena Entertainment S.p.A., rivolta al gaming a tutto tondo: PC gaming, PlayStation5 e la storia del gaming a partire dagli anni ‘90. Virtual Reality, Simulatori e tantissime altre esperienze digitali per tutte le tipologie di gamer dove tutti i visitatori potranno giocare liberamente nelle postazioni dedicate e sfidarsi tra di loro in piccoli tornei!
Mattoncinando! Per la prima volta a Milano Comics&Games un evento dedicato ai mattoncini LEGO®. Promosso da BrianzaLUG, Mattoncinando! chiamerà a raccolta tantissimi gruppi di appassionati dalla Lombardia e da altre regioni, e proporrà al pubblico diorami e creazioni originali, ispirate al fantastico del fumetto, del fantasy, del cinema, alcuni set "premium" e tante altre sorprese a base dei celebri bricks danesi che, di generazione in generazione, appassionano grandi e piccini.
Sabato orario prolungato. Sabato 17 settembre Milano Comics&Games prosegue fino alle ore 21 (chiusura stand ore 19) per dare la possibilità ai visitatori di cenare in fiera grazie a prelibate specialità asiatiche, internazionali e italiane proposte dell’area food, di godersi lo show di uno degli artisti più importanti delle sigle dei cartoni animati in Italia e l’animazione dell’area palco, fino a fine giornata.
Milano Comics&Games afferma con convinzione la sua ‘lore’ una storia dove uscire dal proprio ruolo quotidiano non solo è accettato, ma vivamente raccomandato! Obiettivo dichiarato dell’evento è quello di fare vivere, a chiunque lo desideri, esperienze attive ed entusiasmanti fra tornei, gare cosplay, raduni, esibizioni, dance contest k-pop, incontri con community in cui condividere interessi e divertimento.
Il pubblico troverà migliaia di metri quadrati di stand e aree tematiche per geek, collezionisti, gamer e meet&greet con doppiatori, influencer, streamer, artisti e autori.
Nella tradizione di Milano Comics&Games rientrano la grande mostra mercato di fumetti, manga, anime, modellini, action figures, giochi, giochi da tavolo, miniature, card game, accessori, gadget da collezione e prodotti novità oltre a aree gioco con tornei di carte collezionabili e role playing games.
La partecipazione delle principali fumetterie nazionali e di autori di grande fama garantirà una panoramica completa nella storia del fumetto, fra rarità e nuove tendenze internazionali, mentre nell’Artist Alley e nella Self Area troveranno spazio disegnatori, illustratori, editori e scrittori indipendenti, giovani talenti emergenti, tutti da scoprire.
Firma il manifesto ufficiale di questa edizione di Milano Comics&Games Giorgio Carpinteri, fumettista, art-director e autore televisivo.
Altro tratto distintivo di Milano Comics&Games sono le tante attività dedicate al mondo dei cosplay e alle tendenze che arrivano da Giappone e Corea: anche a questa edizione non mancheranno personaggi incredibili ed esibizioni favolose!
Ospiti
Ospiti
Autori, Artisti, Streamer, Content Creator, Influencer.
Programma ospiti in aggiornamento
Aree tematiche
Aree tematiche
AUTORI E OSPITI
Nell'area ospiti e autori si possono incontrare disegnatori e autori Italiani di primo calibro, ricevere le litografie limited edition, create appositamente per la manifestazione e acquistare i loro lavori.
ARTIST ALLEY
L'Artis Alley presenta disegnatori, illustratori, coloristi e giovani talenti emergenti, il futuro del fumetto!
SELF AREA
uno spazio dedicato a scrittori e editori indipendenti dove trovare in esclusiva e autoproduzione albi, libri a fumetti, art book, disegni, opere, sketch. Storie a fumetti non ancora editate. Giochi da tavolo, non commercializzati nella grande distribuzione. Romanzi o saggi autoprodotti da editori indipendenti e fuori dalla distribuzione nazionale.
Proramma Aree tematiche in aggiornamento
Cosplay
Cosplay
SET FOTOGRAFICI COSPLAYERS
Set Fotografici Professionali gratuiti per tutti i Cosplayers a cura di A.I.FA
L'associazione fotoamatori A.I.FA sarà presente con i loro set fotografici e i loro fotografi per scattare tantissime foto a tutti i cosplayers presenti!
www.fotoamatoricosplay.com
AREA PALCO BHC
Palco con megaschermo
Animazione
Camerini dotati di specchi, sedie e tavoli
Possibilità di ricaricare lo smartphone allo stand INFO POINT BHC
www.facebook.com/BHCcipiace/
Programma Cosplay in aggiornamento