Totale Espositori
Settori Commerciali
Attrazioni
Blu Nautilus segnala...

Informazioni per espositori
Informazioni per espositori
Informazioni per il pubblico
Informazioni per il pubblico
whatsapp +39 378 083 37 99
Biglietto intero online in prevendita € 10,00+comm.serv.
fino a raggiungimento disponibilità online
Abbonamento 2 giorni solo online in prevendita € 18,00+comm.serv. nominale, non cedibile
Acquisto in cassa
Biglietto unico € 15,00
Biglietti disponibili alla cassa fino alla chiusura della manifestazione
Biglietto omaggio
- Bambini fino a 6 anni
- Invalidità 100%*
- Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza presentando il tesserino di riconoscimento
- Invito omaggio di Blu Nautilus
- Giornalisti accreditati
*Il biglietto omaggio viene riconosciuto alle persone diversamente abili al 100%. E' necessario esibire in cassa un documento che comprovi la legittimità di categoria, ovvero certificazione attestante chiaramente la percentuale di invalidità al 100%. In caso di non autosufficienza motoria o cognitiva la gratuità viene riconosciuta anche all'accompagnatore.
Non sono disponibili riduzioni per altre percentuali di invalidità o categorie.
L'acquisto del ticket online consente sempre un risparmio rispetto al biglietto acquistato in cassa.
NB. Il biglietto è valido per un solo ingresso. Una volta usciti dalla fiera non è possibile rientrare, occorre acquistare un nuovo biglietto.
Animali da compagnia ammessi al guinzaglio e con museruola in caso di necessità. Il proprietario è responsabile della pulizia.
Navetta gratuita
Navetta gratuita
SERVIZIO BUS NAVETTA GRATUITO dalle stazioni Nord e FS di Busto Arsizio per Malpensa Fiere
ecco gli orari
BUS NAVETTA 1
SABATO 13/05
STAZIONE NORD BUSTO A. - FERROVIE FS BUSTO A. - MALPENSA FIERE
10.00 / 11.00 / 12.00/13.00
15.00 / 16.00 / 17.00 / 18.00 /19.30 / 20.30
PAUSA DALLE 13.15 ALLE 14.15
MALPENSA FIERE - FERROVIE FS BUSTO A. - STAZIONE NORD BUSTO A.
10.30 / 11.30 / 12.30
14.30 / 15.30 / 16.30/ 17.30 / 18.30 / 20.00 / 21.00
NON È PREVISTO SERVIZIO DALL’AEROPORTO
DOMENICA 14/05
STAZIONE NORD BUSTO A. - FERROVIE FS BUSTO A. - MALPENSA FIERE
10.00 / 11.00 / 12.00 / 13.00
15.00 / 16.00 / 17.00 / 18.00
PAUSA DALLE 13.20 ALLE 14.30
MALPENSA FIERE - FERROVIE FS BUSTO A. - STAZIONE NORD BUSTO A.
10.30 / 11.30 /12.30
14.30 / 15.30 / 16.30/ 17.30 / 18.30
NON È PREVISTO SERVIZIO DALL’AEROPORTO
BUS NAVETTA 2
SABATO 13/05
STAZIONE NORD BUSTO A. - FERROVIE FS BUSTO A. - MALPENSA FIERE
10.15 / 11.15 / 12.15/13.15/14.15
16.00 / 17.00 / 18.00 / 19.00 /20.30
PAUSA DALLE 14.30 ALLE 15.30
MALPENSA FIERE - FERROVIE FS BUSTO A. - STAZIONE NORD BUSTO A.
10.45 / 11.45 / 12.45/13.45
15.30 / 16.30/ 17.30 / 18.00 / 18.30 / 19.30
NON È PREVISTO SERVIZIO DALL’AEROPORTO
DOMENICA 14/05
STAZIONE NORD BUSTO A. - FERROVIE FS BUSTO A. - MALPENSA FIERE
10.15 / 11.15 / 12.15 / 13.15
15.15 / 16.15 / 17.15 / 18.15
PAUSA DALLE 14 ALLE 15.15
MALPENSA FIERE - FERROVIE FS BUSTO A. - STAZIONE NORD BUSTO A.
10.45 / 11.45 / 12.45 /13.45
15.45 / 16.45/ 17.45 / 18.45
NON È PREVISTO SERVIZIO DALL’AEROPORTO
ORARI TRENI
INFO UTILI - FAQ
INFO UTILI - FAQ
Devo stampare il biglietto d'ingresso acquistato online?
NO. Basta mostrare il biglietto pdf con il QRcode che hai ricevuto nella tua mail al momento dell'acquisto del biglietto.
I biglietti d'ingresso sono sempre disponibili?
SI. A Malpensa Fiere nei due giorni di manifestazione.
Ci sono biglietti ridotti?
NO. Se vuoi risparmiare compra il ticket online.
Posso portare il mio cane o altro animale da compagnia?
SI. Con guinzaglio e museruola in caso di necessità. Il proprietario è responsabile della pulizia di eventuali deiezioni dell'animale.
C'è un guardaroba custodito?
NO. Per i cosplayer ci sono i camerini ma non sono sorvegliati.
Il parcheggio auto è gratuito?
SI.
C'è un bus dalla stazione ferroviaria alla Fiera?
SI. Dalle stazioni Ferrovie Nord e FS di Busto Arsizio a Malpensa Fiere c'è un bus navetta gratuito nei giorni di Milano C&G.

Obiettivo dichiarato dell’evento è infatti quello di fare vivere, a chiunque lo desideri, esperienze attive ed entusiasmanti fra tornei, raduni, esibizioni, show, incontri con community in cui condividere interessi e divertimento. Il pubblico troverà influencer, streamer, artisti, autori e migliaia di metri quadrati di stand e aree tematiche per nerd, geek, collezionisti, gamer e curiosi.
Info e aggiornamenti alla Fanpage
Programma
Sabato 13 e domenica 14 maggio 2023 riflettori puntati sulla quindicesima edizione di Milano Comics and Games, la comic convention di Malpensa Fiere, un traguardo importante che richiama a Busto Arsizio migliaia di cultori di ogni età di cultura pop e di cose da nerd, pronti a vivere entusiasmanti esperienze fra tornei, raduni, esibizioni, show e incontri con community con cui condividere passioni e divertimento.
Milano Comics&Games andrà a occupare i tre padiglioni del quartiere fieristico, oltre alle grandi aree open air, per un totale 33.000 metri quadrati di stand e aree tematiche per nerd, geek, collezionisti, gamer e curiosi.
Il manifesto di maggio 2023 è dedicato a Eva Kant, la misteriosa ed elegantissima compagna di vita e di crimine di Diabolik, in occasione del 60° dalla nascita del personaggio di Eva Kant, in collaborazione e su licenza di Diabolik © Astorina S.r.l.
Ospite d’onore dell’evento è Cristina D’Avena la regina delle sigle dei Cartoni Animati, che salirà sul palco di Milano Comics&Games con un entusiasmante live, sabato 13 maggio, mentre, domenica 14 maggio, l’ospite d’eccezione è Pino Insegno, attore, comico, conduttore tv e doppiatore.
Annunciati altri importanti ospiti del mondo dell’entertainment accanto a creator e streamer che si avvicenderanno fra palco e meet&greet durante tutto il weekend di Milano Comics&Games.
AREE TEMATICHE
Area Comics e Mostra Mercato. La sezione dedicata ai fumetti presenterà titoli e personaggi vintage e contemporanei, grazie alla partecipazione delle più importanti fumetterie Italiane e case editrici, affiancate dall’Artist Alley e dalla Self Area, il cuore Indie di Fiere del Fumetto, dove trovano spazio i piccoli editori e la creatività delle autoproduzioni. Ospiti della sezione Comics, presso lo stand Dada Editore: Giulia Francesca Massaglia e Stefania Caretta autrici del manifesto di questa edizione; 'l'irriverente coppia' Felinia e Andrea Ribaudo, i 'bonelliani' Tommaso Bianchi, Fabrizio De Fabritiis, Ivan Calcaterra, Anna Lazzarini, Oskar Scalco, lo sceneggiatore Mirko Perniola; Prosa Bang. Da non perdere la mostra Cronache del Seprio, con albo a fumetti dedicato, a cura di Agostino Alloro, Luigi Pellini Tommaso Bianchi.
Il servizio filatelico temporaneo di Poste Italiane parteciperà con due annulli postali speciali dedicati a Eva Kant e la vendita dei propri prodotti con anteprime, rarità e materiali esclusivi. Fra i tantissimi stand i visitatori troveranno, accanto a libri e fumetti, modellini, action figures, giochi da tavolo, miniature, card game, gadget da collezione, abbigliamento, accessori e prodotti novità.
Digital & Gaming Experience. Per gli amanti delle NEXT GEN tantissime postazioni da PC e console dove giocare gratuitamente con le ultime novità, i titoli del momento e sfidarsi negli eSports grazie a Game Over Computer e animazione sul palco con Gamers Arena, mentre per i nostalgici dei retrogames cabinati arcade originali Arcade Story per rivivere le emozioni delle sale giochi con i titoli più famosi degli anni ‘80 e ’90. Non mancheranno le grandi aree gioco di card collezionabili: come il torneo nazionale di One Piece, oltre a Digimon e Dragon Ball Super, grazie a Game Trade Distribuzione e tanti altri titoli per i seguaci dei generi storici e fantasy.
Area Creator. In collaborazione con Grow Up, Creator Service Provider e agenzia di influencer marketing, è dedicata all’aggregazione di talent tra panel, firmacopie, interviste, video, reel. Beatrice Lorenzi, insieme ad altri, sarà il volto della fiera per raccontare i momenti più iconici dell'evento.
Mattoncinando! Ritorna a Milano Comics&Games un evento dedicato ai mattoncini LEGO®. Promosso da BrianzaLUG, Mattoncinando! raccoglierà tantissimi gruppi di appassionati dalla Lombardia e da altre regioni, con diorami e creazioni originali, ispirate al fantastico del fumetto, del fantasy, del cinema, alcuni set "premium" e tante altre sorprese a base dei celebri bricks danesi che, di generazione in generazione, appassionano grandi e piccini.
Cosplay & Co. A Milano Comics&Games già confermata la presenza di Multiverso Cosplay, di Ghostbusters Italia, di Upside Down Italia il primo gruppo a tema Stranger Things italiano, delle auto Itasha Italy, tanto famose in Giappone, decorate con grafiche ispirate a Manga, Anime, e Videogiochi.
Immancabili i meet & greet con le Cosplayers più talentuose, fra cui Elena Tsygourova, Joey, Miss Flamingo, Shino Zaki, Fery Lullaby, Giulia Vince, Runa Requiem, Mark Wesker, Kaggi e il servizio SOS Cosplay presso lo stand Cosplay Norlem Fashion School per piccole riparazioni e finiture.
Set fotografici professionali a cura di Aifa Cosplay e con i fotografi Stefano Zanola e Gurren Ledit.
E naturalmente la K-pop area dove si incontra la comunità di fan e sasaeng degli Idol coreani, coordinata da KST - Kpop Show Time, con esibizioni, ospiti e mercatino dove trovare dischi e merchandise originale.
GLI OSPITI
Ospite d’onore di Milano Comics&Games è Cristina D’Avena! La regina delle sigle dei Cartoni Animati salirà sul palco sabato 13 maggio alle 17 con un entusiasmante live, ma il parterre comprende tanti altri artisti dal mondo del cinema, della musica e dello streaming.
Sabato 13 sarà la volta anche dei doppiatori Simone Lupinacci e Federico Viola con l’accompagnamento musicale di Edoardo Brugnoli, il pianista degli Anime, di Sabaku no Maiku, al secolo Michele Poggi, lo Youtuber che ha creato un linguaggio unico per raccontare la lore dei videogiochi e viverli come forma d’arte e e del talk con gli influencer Victor Lazlo e la Svet.
Domenica 14 maggio a Milano Comics&Games arriva l’acclamato Pino Insegno con una intervista spettacolo sul mondo del doppiaggio e dello show, alle ore 14 per la gioia dei tantissimi fan. Dal mondo del doppiaggio anche il grande Carlo Valli, il doppiatore di Robin Williams, Kurt Russell, Christopher Lloyd, Dennis Hopper, Rex in Toy Story e voce del serial killer Ghostface della saga Scream e le doppiatrici Giulia Maniglio, Elisa Giorgio e Valentina Pallavicino, tre principesse che danno voce a tantissimi personaggi di cinema, serie, animazione e videogiochi.
Dal universo youtuber, creator e streamer arrivano gli Arcade Boyz, in un talk fra dischi Rap, problemi sociali e vita quotidiana Fada & Barlow, mirano a far divertire e far riflettere attraverso la satira.
Gran finale con Stefano Bersola e Elisa Rosselli la cantante ufficiale delle sigle delle Winx in un live con le sigle e le canzoni del cartoon sulle celeberrime fatine andato per la prima volta in onda in Italia nel 2004.
A Milano Comics&Games uscire dal proprio ruolo quotidiano non solo è accettato, ma è vivamente raccomandato, per immergersi in un mondo fantasioso e spensierato aperto tutti, nel segno della Cultura Pop Contemporanea.
Biglietto d'ingresso giornaliero a 10 euro e abbonamento nominale per due giorni a 18 euro acquistando online con DIY Ticket fino ad esaurimento disponibilità. Ticket in cassa sempre disponibili a € 15,00
Parcheggio auto gratuito e bus navetta gratuita da Stazione Nord e Stazione FS di Busto Arsizio per la fiera.
Bambini ingresso gratuito fino a 6 anni.
PROGRAMMA DAY BY DAY per non perdere gli eventi, gli ospiti, i talk
SABATO 13 maggio
PALCO SPETTACOLI
10:00 TELERICORDI le videosigle più amate
12:30 Presentazione Manifesto con POSTE ITALIANE
13:00 EVENTO K-POP
15:00 TALK VICTORLASZLO88 E LA SVET intervista condotta da Sakuya
16:00 DOPPIATORI Federico Viola e Simone Lupinacci intervista condotta da Scarlet
17:00 CRISTINA D'AVENA live
18:00 CRISTINA D'AVENA meet & greet
AREA CREATOR
L’area Creator è dedicata all’aggregazione di talent tra panel, firmacopie, interviste, video, reel.
AREA DISEGNATORI E AUTORI OSPITI stand DADA EDITORE
Giulia Francesca Massaglia, Stefania Caretta, Felinia e Andrea Ribaudo, Tommaso Bianchi, Fabrizio De Fabritiis, Ivan Calcaterra, Anna Lazzarini, Oskar Scalco, Mirko Perniola, Agostino Alloro, Luigi Pellini, Prosa Bang.
Ore 10:30-12:30 e 14:30-16:30
MEET & GREET DOPPIATORI
Federico Viola e Simone Lupinacci
Dalle ore 15 alle ore 16:30
Talk SABAKU NO MAIKU aka MIKE OF THE DESERT PALCO GAMING
Dalle ore 16 alle ore 17
SABAKU MEET & GREET presso Area creator
Dalle ore 17:30 alle ore 19
VICTORLASZLO88 MEET & GREET
Dalle ore 16 alle ore 18
LA SVET MEET & GREET
Dalle ore 16 alle ore 18
ROB MCQUACK MEET & GREET
Dalle ore 16 alle ore 18
EDOARDO BRUGNOLI MEET & GREET
Dalle ore 16 alle ore 18
MEET & GREET COSPLAYERS
Ore 11-13 e 15-17
AREA K-POP
10-13 — K-pop Jukebox: scegli tu la canzone e se vorrai potrai esibirti sul palco dell'area k-pop!
13-15 — K-Pop Dance Contest sul palco principale della fiera (per iscriversi contattare @kst.kpopshowtime)
17-18 — Random Play Dance in area k-pop
17-18 — Showcase sul palco della fiera dedicato ai ballerini e cantanti! (per iscriversi contattare @kst.kpopshowtime)
18-19 — DJ Set K-Pop: la k-pop night arriva in fiera con le hit più amate!
SET FOTOGRAFICI
Set Fotografici Professionali per Cosplayers a cura di A.I.FA, FOTONERD e GurrenLedit
DOMENICA 14 maggio
PALCO SPETTACOLI
10:00 TELERICORDI le videosigle più amate
11:50 omaggio al 30° anniversario ai POWER RANGERS
12:00 EVENTO K-POP
14:00 PINO INSEGNO intervista condotta da Victorlaszlo88
15:00 Talk doppiaggio ELISA GIORGIO, GIULIA MANIGLIO, VALENTINA PALLAVICINO con Scarlet
16:00 Talk doppiaggio CARLO VALLI con Sakuya
17:00 STEFANO BERSOLA live
17:30 ELISA ROSSELLI live
19:00 Saluti e baci! Arrivederci a settembre
AREA CREATOR
L’area Creator è dedicata all’aggregazione di talent tra panel, firmacopie, interviste, video, reel.
Talk ARCADE BOYS - PALCO GAMING
Dalle ore 14 alle ore 15
ARCADE BOYS MEET & GREET
Dalle ore 15:30 alle ore 17
CARLO VALLI MEET & GREET
Dalle ore 12 alle ore 13
PINO INSEGNO MEET & GREET
Dalle ore 15 alle ore 16
ELISA ROSSELLI MEET & GREET
Dalle ore 14 alle ore 16
STEFANO BERSOLA MEET & GREET
Dalle ore 18 alle ore 19
VICTORLASZLO88 MEET & GREET
Dalle ore 11 alle ore 13
LA SVET MEET & GREET
Dalle ore 11 alle ore 13
ROB MCQUACK MEET & GREET
Dalle ore 11 alle ore 13
EDOARDO BRUGNOLI MEET & GREET
Ore 11-13 e 15-16:30
AREA DISEGNATORI E AUTORI OSPITI Stand DADA EDITORE
Giulia Francesca Massaglia, Stefania Caretta, Felinia e Andrea Ribaudo, Tommaso Bianchi, Fabrizio De Fabritiis, Ivan Calcaterra, Anna Lazzarini, Oskar Scalco, Mirko Perniola, Agostino Alloro, Luigi Pellini, Prosa Bang.
Ore 10:30-12:30 e 14:30-16:30
MEET & GREET DOPPIATRICI
Elisa Giorgio, Giulia Maniglio, Valentina Pallavicini
Dalle ore 16:30 alle ore 18
MEET & GREET COSPLAYERS
Ore 11-13 e 15-17
AREA K-POP
10-11 — K-pop Jukebox: scegli tu la canzone e se vorrai potrai esibirti sul palco dell'area k-pop!
12-14 — K-Pop Dance Contest sul palco principale della fiera (per iscriversi contattare @kst.kpopshowtime)
14-15 — Showcase in area dedicato ai ballerini e cantanti! (per iscriversi contattare @kst.kpopshowtime)
15-16 — Spill The Tea! talk con il pubblico sulle unpopular opinion riguardo il k-pop e la Corea. Verrà allestito un box dove poter lasciare le vostre opinioni in anonimo, le leggeremo e commenteremo con con voi durante il talk!
16-17 — Random Play Dance in area k-pop
17-18 — Showcase in area dedicato ai ballerini e cantanti! (per iscriversi contattare @kst.kpopshowtime)
18-19 — DJ Set K-Pop: la k-pop night arriva in fiera con le hit più amate!
SET FOTOGRAFICI
Set Fotografici Professionali per Cosplayers a cura di A.I.FA, FOTONERD e GurrenLedit
#milanocomicsandgames #fieredelfumetto
Ospiti
Ospiti
Aree tematiche
Aree tematiche
DISEGNATORI E AUTORI OSPITI
Incontra disegnatori e autori Italiani di primo calibro, ricevi litografie limited edition, create appositamente per la manifestazione e acquista i loro lavori. Presso lo Stand DADA Editore e dintorni: Giulia Francesca Massaglia e Stefania Caretta autrici del manifesto di questa edizione; 'l'irriverente coppia' Felinia e Andrea Ribaudo, i 'bonelliani' Tommaso Bianchi, Fabrizio De Fabritiis, Ivan Calcaterra, Anna Lazzarini, Oskar Scalco, lo sceneggiatore Mirko Perniola; Agostino Alloro, Luigi Pellini, Prosa Bang.
Lo Stand Tora Edizioni, specializzata in artisti esordienti ospita gli autori: Tommaso Dall'Osto, Shadi, Rika, Ranyuki, Needo, Monsherry, Marisa Salatino, Bounty Writers, Alessandro Ganassa Mazzetti, Alessio Croari.
ARTIST ALLEY
L'Artis Alley presenta disegnatori, illustratori, coloristi e giovani talenti emergenti, il futuro del fumetto!
SELF AREA
uno spazio dedicato a scrittori e editori indipendenti dove trovare in esclusiva e autoproduzione albi, libri a fumetti, art book, disegni, opere, sketch. Storie a fumetti non ancora editate. Giochi da tavolo, non commercializzati nella grande distribuzione. Romanzi o saggi autoprodotti da editori indipendenti e fuori dalla distribuzione nazionale.
Cosplay
Cosplay
SET FOTOGRAFICI COSPLAYERS
Set Fotografici Professionali gratuiti per i Cosplayers a cura di A.I.FA
www.fotoamatoricosplay.com
Set professionali a pagamento con Fotonerd, Stefano Zanola, Gurren Ledit.
MEET & GREET con le Cosplayers più talentuose fra cui Elena Tsygourova, Joey, Miss Flamingo, Shino Zaki, Fery Lullaby, Giulia Vince, Runa Requiem, Mark Wesker, Kaggi
SOS Cosplay presso lo stand Cosplay Norlem Fashion School per piccole riparazioni e finiture.
AREA PALCO
Palco con megaschermo
Animazione
Camerini dotati di specchi, sedie e tavoli
Possibilità di ricaricare lo smartphone allo stand INFO POINT BHC
www.facebook.com/BHCcipiace/