Attrazioni
Blu Nautilus segnala...
Coupon riduzione
Informazioni per espositori
Informazioni per espositori
Blu Nautilus S.r.l. - Tel. 0541 439573 - Fax 0541 53377 - Mail: info@fieredelfumetto.it
Informazioni per il pubblico
Informazioni per il pubblico
Blu Nautilus S.r.l. - Tel. 0541 439573 - Fax 0541 53377 - Mail: info@fieredelfumetto.it
Per info nei giorni di fiera: cell n. 328 3008459
Acquisti online:
Biglietto intero = € 6,00 + d.p.
Abbonamento due giorni € 11,00 + d.p.
Acquisti in cassa:
Biglietto intero = € 7,00
Biglietto ridotto = € 5,00
- Ragazzi dai 7 ai 14 anni
- Cosplay registrati entro il 10/10 su http://www.bhccipiace.it/ancona
- Over 65
- Militari
- Disabili con invalidità inferiore al 100%
- Studenti universitari
- Possessori di App Expo Elettronica
- Coupon inviato direttamente da Blu Nautilus agli iscritti alla newsletter
- Coupon in originale distribuito da Blu Nautilus
- Ritaglio pubblicità della manifestazione pubblicato sui quotidiani locali e altre riviste specializzate
Biglietto Ridotto = € 4,00
- classe accompagnata dall'insegnante
Biglietto omaggio
- Bambini fino a 6 anni
- Disabili con invalidità certificata al 100% e 1 accompagnatore
- 1 insegnante ogni 10 alunni
- Guardia di Finanza, Carabinieri , Polizia di Stato, Polizia Municipale, Polizia Penitenziaria, Ferroviaria e Forestale
- Persone accreditate
- Stampa accreditata
- Emittenti televisive
- Tessere d’onore, Tessere fiera, Associazione esposizioni e fiere italiane (A.E.F.I.)

Ospiti
Ospiti
La Scuola di Fumetto Marche.
Nata oltre vent’anni fa da un’idea di Fabrizio Faina disegnatore di fumetti di livello internazionale e attuale direttore artistico della Scuola. L’evoluzione della scuola in oltre vent'anni di cammino, ha dato vita ad oltre 10 scuole, coprendo, con le sue sedi, un territorio che va dall'Abruzzo, alle Marche fino all'Emilia Romagna, fornendo una formazione professionale in grado di rispondere alle esigenze editoriali nazionali ed internazionali.
La Scuola si trasferisce in fiera, nei due giorni di manifestazione, con laboratori di fumetto con nozioni di base, per bambini ed adulti, sia con metodo classico che digitale. I laboratori sono gratuiti e la prenotazione avviene direttamente allo stand (www.scuoladifumettomarche.it).
Fabrizio Faina, fondatore della scuola, fa parte del ricco parterre di ospiti dell’evento. Disegnatore di fama internazionale, collabora con numerose case editrici italiane ed estere, attualmente realizza Buffalo Bill per Soleil. In tandem, con Mauro Salvatori, disegnatore e illustratore di fama, anch’esso presente ad Ancona Comix, ha realizzato il visual ufficiale di Ancona Comics.
Federica di Meo è una delle presenza femminili che si fa testimonial della tecnica manga, di cui ha realizzato il primo manga tutto italiano, insegna nelle principali città italiane e si avvale di collaborazioni con note firme come Wacom, Copic e Pentel.
Altra testimonial femminile è Manola Caprini illustratrice per passione sin dalla infanzia, collabora con illustri editori italiani ed esteri.
Agli ospiti illustri, si aggiunge Sergio Cabella che collabora con Walt Disney Company Italia, come disegnatore e sceneggiatore, ha realizzato: avventure a fumetti GM per Mondadori; personaggi “Sorpresine Kinder” per MPG Group-Ferrero; è stato character designer sfondi per Winx the Movie (Rainbow-CGI studios); ha collaborato con Studiochiesa per Art Attack; ha realizzato disegni della graphic novel Geronimo Stilton, solo per citare alcune produzioni ed insegna alla scuola del fumetto di Torino.
LaSabri.
Guest star della kermesse LaSabri, la youtuber più amata del web, che incontra i followers durante la due giorni anconetana.
Horror Movie.
Ancona Comix è anche horror addicted con le proiezioni del film Halloween behind the mask, ospiti il regista Luca Pincini e Pamela Brega, regista e attrice dell’horror movie tutto Italiano, targato Squatter Production e la presenza delle opere della Cut-Up Publishing, casa editrice con lo scopo di dare dignità ai cultori della letteratura di genere horror e cyberpunk anche in Italia. Forte di ormai 60 titoli, il catalogo è costituito al momento da otto collane, con tantissimi autori schierati.
Aree tematiche
Aree tematiche
Self Area Autoproduzioni.
Imperdibile per tutti gli amanti del fumetto è una sezione dedicata ai produttori indipendenti, che regala spazio a realtà meno conosciute ma di grande valore, realizzata in collaborazione con la Dada Editore, casa editrice presente in fiera, con le proprie pubblicazioni.
Area Cosplay.
Una delle anime di Ancona Comix&Games è l'area Cosplay, operatori specializzati e contest nelle due giornate.
Domenica 14 ottobre, si gareggia per la nuova edizione della Cosplay Sinergy Italia, il vincitore assoluto, a fine contest a settembre 2019, si aggiudica un soggiorno per due persone a MCM London Comicon.
Dalle ore 14 di domenica, prende il via la Gara Cosplay, dove centinaia di ragazzi si trasformano in super eroi, principesse, protagonisti di manga, videogames e anime, con tanti costumi Original, Steampunk e Gothic Lolita.
Il palco dell’area Cosplay è il cuore pulsante della manifestazione, dove si alternano ospiti e iniziative che faranno scatenare e divertire il pubblico di Ancona Comix&Games.
Sul palco, tutti possono essere protagonisti, sfidandosi a Just Dance 2018: 16 concorrenti in sfida, ad eliminazione diretta con un bellissimo premio per il vincitore.
Fiere del Fumetto ha, inoltre, il piacere di presentare un evento in collaborazione con il KST - Kpop Show Time
In tutto il weekend è prevista un'area dedicata al mondo Kpop con incontri, raduni, random dance e molto altro ancora!
Gameplay Arena.
Sfide mozzafiato nell’area Mantus, ci si può immergere in potentissimi pc da gaming e le migliori console. Tantissime postazioni con i titoli più cool del momento: Overwatch, Hearstone, League of Legends, Minecraft e Fortnite.
E’ inoltre possibile acquistare i migliori prodotti con una vastissima scelta!
Da non perdere, il divertimento virtuale e non con i simulatori di guida, le postazioni VR e gaming, nell'area AK informatica by P&C Computer, dove acquistare anche le ultime novità in termini di periferiche di gioco.
Non solo gaming virtuale, ma spazio anche al gioco di carte e da tavolo con le aree dedicate al mondo di Force of Will, con demo e tornei ufficiali by Game Trade Distribuzione e i tantissimi giochi Cosplayou, dove divertirsi e acquistare le ultime novità.
La Fantafiera a tutto LEGO
Si inaugura una nuova collaborazione con Dadi e Mattoncini, il negozio specializzato in giochi e giocattoli intelligenti e di qualità, situato in centro ad Ancona, punto di riferimento per gli appassionati di tutta Italia. Dadi e Mattoncini ripropone il format di successo de La Fantafiera, l’importante fiera ludica che attira migliaia di famiglie e appassionati ogni dicembre ad Ancona, che prevede la creazione di un microcosmo dedicato al gioco a 360° con: area LEGO con esposizioni di opere create dai migliori mastri costruttori e una grande area di gioco libero con migliaia di mattoncini per grandi e piccini; area giochi da tavolo con tantissimi giochi in prova delle migliori case editrici dimostrati da competenti "Guide Ludiche; corner realtà virtuale e aumentata; pista digitale slot Carrera e shop dedicato ai prodotti LEGO e Giochi da Tavolo.
Cosplay
Cosplay
Una delle anime di Ancona Comix&Games è l'area Cosplay, operatori specializzati e contest nelle due giornate.
Domenica 14 ottobre, si gareggia per la nuova edizione della Cosplay Sinergy Italia, il vincitore assoluto, a fine contest a settembre 2019, si aggiudica un soggiorno per due persone a MCM London Comicon.
Dalle ore 14 di domenica, prende il via la Gara Cosplay, dove centinaia di ragazzi si trasformano in super eroi, principesse, protagonisti di manga, videogames e anime, con tanti costumi Original, Steampunk e Gothic Lolita.